There is a contact person already assigned to "Baby M", the newborn who lost his mother. If you are looking to donate to this tiny baby and his father, please consider donating financially through the proper channels so they can buy milkbank milk that has been tested for things like HIV, TB, venereal diseases, Mad Cow disease, hepatitis, nicotine, insulin and alcohol before being donated.
Mankato family seeks breastmilk for newborn after mother dies
**UPDATE**
A local news station has decided to cover the story of Baby M and MckMama on the news tonight. From MckMama's kitchen. No, really.
Thursday, September 16, 2010
Wednesday, September 15, 2010
La Sora Cesira e la fantastica scoperta di "Power Balance"
Se mi avessero detto che sarebbe bastato così poco per risolvere i problemi di ogni giorno non avrei penato così tanto!!
Ma insomma, possibile che tutte le innovazioni più geniali arrivino in Italia così tardi?
Ora però, finalmente, anche noi abbiamo il braccialetto magico!
L'altro giorno, per caso, ho notato che Annibale, garzone del droghiere, detto Qu-i, perchè ha un quoziente intellettivo analogo a quello di uno stendino, indossava una specie di banda elastica con sopra un ologramma di un metro quadro che accecava i passeri.
Alla mia richiesta di sapere cosa fosse, ha risposto che si trattava della marocco-imitazione del " Power Balance", magica invenzione americana in grado di riequilibrare il campo magnetico di cui siamo circondati.
Apriti cielo! Sono andata su internet e dopo averne letto meraviglie sono corsa ad acquistarne uno per ogni membro della mia famiglia.
Per la prima volta ho notato, guardando attentamente le persone che incontravo, che tutti ne avevano uno al polso.
Ho visto una suora che ne esibiva un modello " Rainbow ", uno spacciatore di calzini fantasmini che lo portava al collo e, meraviglia delle meraviglie, un neonato a cui un solerte genitore ne aveva imposti ben due, ed era così magnetizzato che dormiva nella carrozzina con tutte monetine da venti centesimi stampate in fronte.
Che ve lo dico a fare, chiaramente ho acquistato il magico bracciale nella speranza di riequilibrare qualcosa in mio marito Plinio,e , diciamocelo pure, anelando a quella infinitesimale possibilità di risvegliare la sua pseudovita pseudosessuale.
Il braccialino è varamente carino. E' di gomma vera, costa solo 45 eurini e pensate che neanche lo ha inventato Lapo.
Purtroppo i colori più fashion erano terminati ed io mi sono dovuta accontentare di un modello small color cagnone bagnato per me e di uno extra large delle winx per Plinio.
Il mio lo ho indossato subito e vi garantisco che mi sono sentita subito meglio.
Per esempio ho notato che sulle strisce pedonali attraversavo molto più al centro e che sull'autobus trovavo subito posto.
Purtroppo visto che Plinio non ne voleva sapere di indossare il modello winx, sono dovuta ricorrere ad un piccolo trucco.
La gomma l'ho sciolta nel sugo delle spuntature e l'ologramma l'ho ripassato con la cicoria.
Poi è cominciata l'attesa.
La prima notte non è successo niente, o meglio, è successo il solito.
Plinio si è coricato e dopo aver fatto petting con il telecomando di Sky, mi ha dato il soffione della buonanotte e si è girato dall'altra parte che è meglio.
La seconda notte invece uguale e pure la terza.
L'unica differenza c'è stata la mattina dopo, quando sono andata in bagno e ho trovato la winx Tecna che surfava nella tazza.
Ciò che posso dirvi con certezza è che il braccialetto ingerito non funziona ma indossato fa miracoli!
Io cucino molto meglio, mi sento più allegra anche se non c'è niente da ridere e sto cercando di convincere tutti ad acquistarlo.
Quelli di " power balance" consigliano il test dell'equilibrio che consiste nello stare su una gamba sola con il braccio opposto alzato, prima senza e poi con il magico bracciale.
Mia suocera senza il bracialetto è caduta nella tromba dell'ascensore, con il braccialetto è stata in equilibrio sulla lettiga dell'ambulanza.
Ersilia, la sarta del secondo piano, senza il braccialetto si è rotta l'anca, con il braccialetto mi ha insultato i morti, che non è comunque una cosa gentile.
Stasera, quando tornerà Plinio, farò il test del cornicione, perchè sono convinta che con " power balance", anche con una leggera spinta, starà perfettamente in equilibrio.
Monday, September 13, 2010
Making money off Nutella
You know the best thing to do when you get caught lying about something on your blog where you swear you blog boldly? Resort to nastiness. Snarking at people is a surefire way to rile up your staunch supporters, increase clicks, and draw attention away from the fact that, once again, you can't keep your facts straight.
Who cares if MckMama lies about Nutella? Not me, really. People forget stuff, it happens all the time. I can imagine it happens more than that to people with that many children. I do care that she said "For future reference, if there comes a time I decide to lie to my readers, it will be about something more significant than Nutella!!" because that suggests she hasn't lied to her readers. Which, well, we all know is yet another lie. For more details, please read anything in the right rail.
I'm not that surprised by her snarkiness since she appears to have nothing else to bring to her blog that is any way controversial right now. Drama is money and you need money to buy Nutella.
Anywhoodle, I spent 10 of my "no life" minutes Googling and putting together some Nutella blog posts for you guys. You're welcome.
MckMama's Nut Butter (complete with picture of Small Fry eating Nutella).
Nut butter wedges with Nutella in this Not Me! Monday post.
Sticking Nutella on the end of Stellan's pacifier.
Small Fry eating a whole jar of Nutella by herself (this one is a real link, so don't click if you don't have to, please).
And let's not forget the picture of Small Fry with "something" on her face. Can't be Nutella, since she has hidden it from her children until "now".
Gotta love the fact checkers.
Who cares if MckMama lies about Nutella? Not me, really. People forget stuff, it happens all the time. I can imagine it happens more than that to people with that many children. I do care that she said "For future reference, if there comes a time I decide to lie to my readers, it will be about something more significant than Nutella!!" because that suggests she hasn't lied to her readers. Which, well, we all know is yet another lie. For more details, please read anything in the right rail.
I'm not that surprised by her snarkiness since she appears to have nothing else to bring to her blog that is any way controversial right now. Drama is money and you need money to buy Nutella.
Anywhoodle, I spent 10 of my "no life" minutes Googling and putting together some Nutella blog posts for you guys. You're welcome.
MckMama's Nut Butter (complete with picture of Small Fry eating Nutella).
Nut butter wedges with Nutella in this Not Me! Monday post.
Sticking Nutella on the end of Stellan's pacifier.
Small Fry eating a whole jar of Nutella by herself (this one is a real link, so don't click if you don't have to, please).
And let's not forget the picture of Small Fry with "something" on her face. Can't be Nutella, since she has hidden it from her children until "now".
Gotta love the fact checkers.
Saturday, September 11, 2010
Choking Hazards
For the record, here's some information on choking hazards.
Pediatricians call for a choke-proof hot dog
Foods That Choke Infants by the American Academy of Pediatrics
Tear away necklaces are actually not bad for babies to wear, so long as the baby is monitored when wearing it. Regular necklaces are a strangulation hazard, as is any cord that is long enough to wrap around a baby's neck.
If you post pictures of something that lookscontroversial questionable at 9 a.m. and get many comments (only from naysayers, of course - no reasonable reader would question a necklace on a newborn who has many small siblings) questioning the safety of a necklace around a baby's neck, you should probably not wait 28 hours to let said readers naysayers know the safety features of said necklace. They might worry needlessly.
Here are some additional suggestions for preventing choking.
• Don’t give young children hard, smooth foods (i.e., peanuts, raw vegetables) that must be chewed with a grinding motion. Children don’t master that kind of chewing until age four, so they may attempt to swallow the food whole. Do not give peanuts to children until age seven or older.
• Don’t give your child round, firm foods (like hot dogs and carrot sticks) unless they are chopped completely. Cut or break food into bite-size pieces (no larger than ½ inch [1.27 cm]) and encourage your child to chew thoroughly.
• Supervise mealtime for your infant or young child. Don’t let her eat while playing or running. Teach her to chew and swallow her food before talking or laughing.
• Chewing gum is inappropriate for young children.
Because young children put everything into their mouths, small non-food objects are also responsible for many choking incidents. Look for age guidelines in selecting toys, but use your own judgment concerning your child. Also be aware that certain objects have been associated with choking, including uninflated or broken balloons; baby powder; items from the trash (e.g., eggshells, pop-tops from beverage cans); safety pins; coins; marbles; small balls; pen or marker caps; small, button- type batteries; hard, gooey, or sticky candy or vitamins; grapes; and popcorn. If you’re unsure whether an object or food item could be harmful, you can purchase a standard small-parts cylinder at juvenile products stores or test toys using a toilet paper roll, which has a diameter of approximately 1¾ inches.
From Choking Prevention
Pediatricians call for a choke-proof hot dog
Foods That Choke Infants by the American Academy of Pediatrics
Tear away necklaces are actually not bad for babies to wear, so long as the baby is monitored when wearing it. Regular necklaces are a strangulation hazard, as is any cord that is long enough to wrap around a baby's neck.
If you post pictures of something that looks
Thursday, September 9, 2010
La Sora Cesira e l'uso della mazzella nel parlamento europeo
Ma che bella notizia! Oggi finalmente sono venuta a conoscenza del fatto che il parlamento europeo ha finalmente detto sì agli esperimenti sui cani randagi.
D'altronde sappiamo tutti che nella vita ci sono le classi , le caste, le serie e le classifiche. Qualcuno si deve pur sacrificare per il bene di coloro che hanno forze e capacità per portare avanti questa bella razza.
Lo so che è doloroso, ma visto che la legge del più forte è da sempre in vigore, perchè indignarsi solo perchè la si applica in base alla sana consuetudine di sacrificare i deboli?
Ora finalmente la mia dirimpettaia Mariona, che ha un bastardino figlio di un incontro bollente fra un pastore tedesco, un tampax e una nutria del Tevere, potrà finalmente sperimentare su di lui la tinta " Biondo Carrà" di l'Oreàl.
Anche SonyaMonya , cubista sessantenne che abita nel seminterrato del nostro palazzo, che già sperimenta la depilazione definitiva sul sorcio Yuri, potrà sperimentarla anche sul suo porkshire, graziosissimo incrocio fra un maialino d'india e un mocio vileda.
Adesso non resta che avere pazienza e aspettare che sia varata una legge anche per l'espianto di organi dai barboni, il furto delle cornee agli orfani e il leasing degli arti dei disabili.
Non resta che inaugurare l' immonda era della "dolorocrazia", che stabilirà che tutti coloro che hanno un' anima già abbastanza provata dalla sfiga della vita, donino ciò che gli resta per il bene di coloro che in qualche modo vengono protetti da un sistema ignobile e vergognoso.
Più di una volta, pur da " madre" amorosa di un cane ex- randagio, ho provato vergogna come essere umano.
Ora mi rifiuto di tollerare questa schifezza.
Cari amici, credo sia ora di sfoderare la tanto educativa mazzella per manifestare contro questo sgarbo all'anima innocente di chi non ha la possibilità di difendersi.
Vi prego di gridare il vostro dissenso, di firmare ogni petizione possibile e di impedire questa atroce regressione morale e questo assurdo oltraggio nei confronti di milioni di creature adorate, infinitamente più limpide di noi.
Wednesday, September 8, 2010
La Sora Cesira e una ventata di splendido ottimismo
Quest'anno il ritorno dalle vacanze è stato quantomai piacevole.
Con mio marito Plinio siamo stati in una beauty farm in Bosnia Erzegovjna.
La dieta quotidiana era basata sull' assunzione di 800 calorie derivanti da frutta, proteine vegetali e aria, ma visto che con Plinio ci siamo nutriti anche dei fanghi degli impacchi rassodanti e delle zampe di comodino, alla fine siamo tornati a casa con l'ulcera gastrica carpiata con triplo avvitamento ed una zavorra addominale di circa otto chili a testa.
Ora Plinio rutta trucioli di segatura che conserviamo per il presepe.
Comunque devo confessarvi che appena tornata sull' italico suolo ho trovato tante piacevoli sorprese.
Oggi, più che mai, sono infatti convinta che il nostro paese stia affrontando un rinascimento intellettuale non indifferente, e che i vecchi luoghi comuni, che ci vedevano da tempo sull'orlo di un baratro psicosociologico, siano ormai definitivamente da sfatare.
Oggi, fra le tante ottime novità che ci riguardano, possiamo finalmente dire che la tanto temuta fuga dei cervelli all'estero è solo un brutto ricordo.
Ne avevamo avuto un leggero sentore già con il ritorno di Emanuele Filiberto, il quale donando a questa patria la fulgida lucidità del suo intelletto e l'innegabile brillantezza della sua vena artistica, aveva a suo tempo richiamato alle armi innumerevoli " cervel prodighi".
Finalmente ora possiamo garantirci la preziosissima presenza anche di una delle menti più lungimiranti delle nuove generazioni: Lapo Elkann.
Lapo, dopo averci donato gli occhiali in fibra di carbonio da 1500 euro ( tutti meritati), una vera rivoluzione nel campo della psycho- ottica universale, ha avuto l'insuperabile intuizione di inventare una bevanda che rivoluzionerà i freezer di tutte le galassie: la vodka italiana.
L'essenza del genio è proprio nella capacità di coniugare semplicità ed innovazione.
Tutti sarebbero capaci di produrre il lardo di colonnata dei Balcani o la burrata di Tokyo, certo, la differenza è che lui, il genio, coniuga il dire e il fare, noi invece, manica di inetti, parliamo e basta.
Intanto adesso Lapo con il suo gruppo " Indipendent ideas " testerà la soprannatural bevanda negli Stati Uniti, perchè ha paura che gli Italiani lo menino forte forte, poi, quando la " Lapozka Italianozka" sarà un successo di critica e di pubblico, la reimporterà in italia come vodka americana e noi scemi scemi ne compreremo a casse.
Un'altro esempio di italica " verve" è l'eroe Scavolini, ossia colui che per amor di verità ha saputo sacrificare il proprio lavoro e quello della valorosa consorte sull'altare della giusta causa e del civico impegno. Egli infatti ha avuto il coraggio di segnalare il vero percorso della cucina con mensole in formica e doppio piano cottura acquistata da Gianfranco Fini, svelandone i tracciati radar dal mobilificio dell'Aurelia fino alla casa monegasca del di lui cognato, contribuendo così in maniera determinante alla grossa crisi politica del nostro paese.
Noi che ci lagnamo per le ombre di Ustica, del caso Mattei, delle stragi di stato e di tutti i misteri italiani!
Ora possiamo essere certi che ciò che sempre ci è venuto meno è il coraggio di affrontare realtà oltremodo scomode.
Oggi finalmente l'eroe Scavolini, principe della piletta e cavaliere dello sgommarello, ci ha insegnato l'onore e l'amor di patria.
Mi domando però cosa sarà di lui. Forse lo stato gli assegnerà una nuova identità e lo manderà chissà dove. Magari sarà costretto a vivere sotto scorta e per paura di sanguinosi attentati non potrà fare neanche l'avvitatore da Castorama. Neanche Lorella Cuccarini, che della Scavolini è testimonial da 116 anni, vorrà saperne di lui.
Forza ragazzi, uniamo le nostre forze, seguiamo l'esempio di chi ha avuto più intraprendenza di noi.
E' ora di gridare anche noi " Ies ui chen! "
Monday, September 6, 2010
Free Discussion 9/6 -9/12
Let's try the same format the other WOP sites use. Please use this post for discussion that doesn't have a better spot elsewhere.
Subscribe to:
Posts (Atom)