Wednesday, October 19, 2011

Αποφάσεις για κλιμάκωση κινητοποιήσεων στον «Φίλαθλο»

ΣΤΑ ΓΡΑΦΕΙΑ ΤΗΣ ΕΣΗΕΑ Η ΣΥΝΕΛΕΥΣΗ ΤΩΝ ΕΡΓΑΖΟΜΕΝΩΝ ΣΤΗΝ ΕΦΗΜΕΡΙΔΑ ΤΟΥ ΚΟΥΡΗ

Οι δημοσιογράφοι που εργάζονται στην εφημερίδα «ΦΙΛΑΘΛΟΣ» εξακολουθούν να βρίσκονται σε επίσχεση εργασίας, γιατί η εργοδοσία τους οφείλει τις αποδοχές έως και δέκα μηνών. Ο εργοδότης κ. Γ. Κουρής συνεχίζει να αρνείται να συναντηθεί και να συζητήσει με την ΕΣΗΕΑ και τις άλλες Ενώσεις (ΕΠΗΕΑ και ΕΤΗΠΤΑ) για την εξόφληση των οφειλομένων και απειλεί με δήθεν κλείσιμο της εφημερίδας.
Το Διοικητικό Συμβούλιο της ΕΣΗΕΑ καταγγέλλει την απαράδεκτη και αντεργατική αυτή τακτική της ιδιοκτησίας της εφημερίδας και καλεί τους εργαζόμενους δημοσιογράφους στην εφημερίδα σε συνέλευση την Πέμπτη, 20 Οκτωβρίου 2011, στη 1 το μεσημέρι στα..γραφεία της ΕΣΗΕΑ (Ακαδημίας 20), προκειμένου να προχωρήσουν σε κινητοποιήσεις για την ικανοποίηση του δικαίου αιτήματος των εργαζομένων, για τη διατήρηση των θέσεων εργασίας και την εξόφληση των δεδουλευμένων τους.

Friday, October 14, 2011

La Sora Cesira e qualche impercettibile dubbio

Free Image Hosting at www.ImageShack.us





Una piccolissima riflessione sulla giornata di oggi scaturisce dall'ennesima frattura dell'ovaio destro e, risalendo il tubo digerente di bolina stretta, schioppa spontanea nel ventricolo sinistro, spesso diretto responsabile delle mie esternazioni.
Oggi il Parlamento italiano, diciamo così, ha accordato la fiducia a Silvio Berlusconi, mio "muso" ispiratore per eccellenza.
L'esito finale era abbastanza scontato, quello " sostanziale " invece, pure.
Il parallelismo che mi viene in mente è quello dell'idraulico.
Avete presente quando si ostruisce un tubo?
Io vedo l'Italia come un grosso lavandino ostruito. E dico lavandino per non dire altro.
Beh, generalmente, quando uno scarico s' intoppa, prima ci si butta acqua e aceto, poi si compra " Idraulico liquido", poi si agisce col " Niagara ", poi si va alla caccia di prodottini nauseanti che agiscono sull'olfatto di metà condominio stordendo gli anziani e i bambini, infine, disperati, si interpella l'idraulico che, prima ti leva cinquanta eurini di chiamata, poi ti dice che devi rompere il pavimento per chilometri, infine si convince a sturare con i rimedi di una volta.
Io credo che la votazione di oggi equivalga un po' agli ultimi sforzi dell'idraulico.
La fiducia ottenuta di strettissima misura, direi aderente, indica, senza ombra di dubbio, che l'Italia sta per essere sturata.
Lungi da me un'analisi politica, sia chiaro.
Io al massimo posso analizzare gli ingredienti della Carbonara o fare un'accurata autopsia a un timballo mare e monti.
Quello che voglio dire è semplicemente che sento che ce li stiamo levando dai bomboni, una volta per tutte.
Chissà, magari riusciremo pure a ripristinare una legge elettorale non da manicomio criminale.
Ora, scusate la mia scarsa lungimiranza.
Chiamatela ignoranza, mancanza di lucidità o deficit analitico.
La mia domanda però è la seguente:
Ma dopo che famo?

Tuesday, September 27, 2011

Il senso di Silvio per la patonza




Cari amori miei, eccoci di nuovo.
Nello scusarmi per esser stata un po' assente nell'ultimo periodo, vi confesso che non avrei mai pensato di dover tornare con l'ennesimo video sul nostro premier soprannaturale.
C'è stato, e c'è, tanto materiale, ma il fatto che il nanetto, dopo le ennesime, orripilanti evidenze, ancora non si sia dimesso, è talmente surreale che, ancora una volta, ho scelto di cedere alle vostre richieste e al mio divertito " senso del dovere".
Spero che questo ennesimo appello, interpretato come sempre da artisti di fama internazionale, riesca in qualche modo a compiere il miracolo grazie al quale l'intera Europa, senza ombra di dubbio, si sentirebbe sollevata e riconoscente.

Wednesday, July 27, 2011

Le scappatelle di zio Angelino



Quando è troppo è troppo. La lega non si sta regolando, così, dopo il grosso contributo all'arresto di Papa, ora vorrebbe bloccare la legge sui processi lunghi lunghi lunghi e di conseguenza ostacolare il premier sulla vicenda Ruby. Non si fa. Vediamo se almeno il coro dei "Piccoli indemoniatini del Pdl " verrà ascoltato.

Friday, July 22, 2011

Papa, no beach





La signora Madonna Ciccone è veramente indignata. Second me she has ragion. Ha ragione.
Papa è stato veramente sfigato. Paga un clima leggermente infuocato e si trasferisce a Poggioreale insieme ad una zavorra di guai ed impicci che, ahilui, si trova ad ereditare.
Non dico che non sia colpevole (sarà comunque innocente fino a che non sarà emessa una sentenza, come è giusto che sia) dico solo che
molti come e probabilmente anche peggio di lui si godono il mare, invece Papa no beach.
Vogliamo considerarlo l'inizio di una nuova era. Per quanto mi riguarda anche no.
Io sono d'accordo con lady Ciccone e non mi fido di questo momento " Pseudoliberal " , figlio di contrattazioni e faide interne.
Vabbè, voi fate come volete, io come si dice a Roma, sto cercando di smettere di pisciare dal ginocchio.

Monday, July 4, 2011

La Sora Cesira, l'Islanda e l'AG Com

Free Image Hosting at www.ImageShack.us


Carissimi amori miei,
Come spero saprete, l'AG Com ha avuto la sopraffina idea di varare una delibera che nel giro di pochissimo tempo potrebbe mettere un impercettibile bavaglino sulla bocca a chi, come la Sora, usa la rete per esternare ciò che il proprio cervello disabitato man mano suggerisce.
Non ci sarebbe niente di male se qualcuno calasse una bella mazzella su chi usa internet per porcate ultraterrene o esercizi al confine della decenza, ma usare la scusa del diritto d'autore per porre limite alla libertà d'espressione mi sembra una vaccata spaziale.
Io in questi giorni mi sto cercando una bella casetta in Islanda, dove fa un freddo becco ma almeno esiste una legislazione che permette ai blogger di scrivere e pubblicare con grande tranquillità.
Ora, siccome ho una certà età e il fisico ultimamente mi fa un po' difetto, mi piacerebbe tanto continuare a fare i video nella mia casetta italiana, dove d'estate indosso dei bermudini antistupro e d'inverno mi calo addosso un pigiamone suino che l'AG com senz'altro non approverebbe.
Non credo di aver mai offeso qualcuno con i miei video. Non credo di aver procurato alcun danno a coloro che ne hanno scritto la colonna sonora originale. Mi domando, e chissà perchè mi rispondo anche, quale sia il vero interesse di chi cerca di ostacolare l'unico vero mezzo d'espressione realmente democratico.
Ultimamente ho avuto difficoltà a pubblicare anche su YOUTUBE. Pensavo fosse colpa del caso, della sfiga, di Pisapia, di Michele Misseri, del virus Ebola o del buco nell'ozono. Oggi sono coltivatrice diretta di un impercettibile sospetto.